(in convenzione con "Roma Tre")
Descrizione
Il dottorato in Linguistica – in convenzione con La Sapienza – Università di Roma – ha come oggetto di studio l’analisi delle lingue, nelle sue diverse possibili declinazioni (dalla prospettiva diacronica, relativa alle lingue indoeuropee o alla lingua italiana, ad approcci sincronici, di natura teorica e applicata, con riferimento alle diverse lingue del mondo ma anche all’italiano).
Il dottorato si articola in quattro curricula
Obiettivi
Il Dottorato si propone di fornire ai dottorandi conoscenze approfondite e aggiornate sulle principali tematiche legate al linguaggio e alle sue manifestazioni linguistiche concrete nel tempo e nello spazio, e intende offrire gli strumenti per avviare una riflessione critica, funzionale a una ricerca originale, in tali settori.
Il Dottorato è per sua natura interdisciplinare, in quanto la linguistica si interfaccia con vari campi del sapere umanistico (storico, geografico, critico-letterario, filosofico, didattico) e scientifico-tecnologico (fisica acustica, fisiologia dell’apparato di fonazione), ed è particolarmente aperta all’internazionalizzazione e agli ambiti di ricerca più innovativi.
Calendario degli eventi didattici del dottorato di ricerca